PRIVACY
In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito: www.marcooggero.it (di seguito, anche Sito).

L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i. (di seguito, anche Codice Privacy) a tutti gli utenti che, interagendo con il Sito, forniscono allo Studio Oggero i propri dati personali.

La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è:

Studio Oggero
Via Lorenzi, 16
14100 – Asti (AT)
Partita IVA: 01303200057
E-mail: oggero.studio@gmail.com
Telefono: +39 338-84.43.115

Il Responsabile del trattamento dei dati è Marco Oggero. Il Responsabile del trattamento potrà a sua volta avvalersi del supporto di membri dello Studio Oggero e/o di incaricati appositamente nominati e istruiti.

I dati, ove non indicato altrimenti, saranno inseriti in una banca dati e/o conservati in archivi cartacei, su supporto magnetico, elettronico o digitale e saranno dallo Studio Oggero trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici o automatizzati e con ogni altro mezzo messo a disposizione della tecnica e dell’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. I trattamenti, sempre ove non indicato altrimenti, hanno luogo presso la sede dello Studio Oggero:

Studio Oggero
Via Lorenzi, 16
14100 – Asti (AT)

TIPOLOGIA DEI DATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti, nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi dell’attività dello Studio Oggero e, comunque, in guisa da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Le informazioni oggetto della presente comunicazione riguardano tutti i dati personali conferiti dagli utenti al Sito, nonché altri dati che potranno essere acquisiti in futuro, e potrà anche avere ad oggetto dati personali rientranti nella categoria dei c.d. dati “sensibili” ai sensi dell’art. 4 comma 1 let. d), nonché art. 26 del D.Lgs. 196/2003, vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

Dati forniti volontariamente
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni allo Studio Oggero usando gli indirizzi di contatto riportati sul Sito. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, necessario per rispondere o adempiere alle richieste inviate, nonché per ricontattare il mittente al fine di ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato.

Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico scopo di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.

DIRITTI DEGLI UTENTI
Gli utenti, cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettifica, secondo quanto previsto dall’art. 7 del Codice Privacy. Gli interessati hanno diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

In caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del trattamento dei dati personali dell’utente, i medesimi saranno conservati dallo Studio Oggero esclusivamente per scopi storici o statistici, senza che possano essere mai diffusi o comunicati a terzi. In caso di specifica richiesta da parte dell’interessato, tuttavia, i dati saranno distrutti.

Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento (vedi sopra), mediante posta raccomandata con ricevuta di ritorno, all’attenzione di Marco Oggero.

COOKIE

Cookie Policy