Il Consulente Finanziario

 

Ci troviamo in un periodo di profonda trasformazione per il settore bancario, e non mi riferisco solo alla sicurezza (BAIL-IN), ma di tutto il sistema. Viviamo in un’epoca segnata da tassi a zero o addirittura negativi ,  in cui i titoli di stato non sono più appetibili come un tempo e il mercato immobiliare è in profonda crisi. Per un risparmiatore è diventato molto difficile orientarsi e fare scelte consapevoli riguardo alle proprie esigenze di investimento e di tutela del proprio capitale.

La domanda che il risparmiatore deve farsi quindi non è quale investimento o prodotto scegliere?.. ma quale consulente finanziario scegliere?

Ma quali sono i criteri per scegliere il consulente giusto….

  1. Sicuramente preparato: la caratteristica principale di un buon consulente è la preparazione e la formazione, un consulente molto attento alla sua formazione è per definizione un professionista serio e attento.
  2. Sceglilo in base alla sua capacità di comunicare e di relazione, un professionista con queste caratteristiche saprà esserti d’ aiuto, saper ascoltare significa capire i reali obiettivi di vita e i bisogni ed in base a questi saprà guidarti nella tua pianificazione finanziaria.
  3. Scegli un consulente che stia al tuo fianco nei momenti di difficoltà e di oscillazioni dei mercati, inutile negarlo, i momenti difficili sui mercati ci sono e ci saranno sempre.
  4. Scegli un consulente che ti tenga informato in maniera costante. Un professionista che ti informa costantemente è una persona a sua volta informata e presente.

 

Prendi un appuntamento